Vengono valutate: la protezione offerta agli occupanti adulti nei crash test
frontali e laterali, la prevenzione dal colpo di frusta nei tamponamenti a
bassa velocità e la funzionalità del sistema di frenata d’emergenza autonoma
(AEB) per evitare incidenti urbani.
75 %
protezione bambini
Viene misurata la protezione offerta ai bambini seduti sugli appositi
seggiolini (posizionati nei sedili posteriori) nei crash test frontale e
laterale con speronamento. Viene verificata anche la funzionalità della
disattivazione dell’airbag passeggero, la sua segnalazione e la
compatibilità di installazione a bordo di un variegato numero di
seggiolini.
46 %
protezione pedoni
Viene valutata, tramite appositi crash test, la compatibilità del frontale in
caso di investimento di un pedone a 40 km/h. Inoltre viene verificato il
corretto funzionamento del sistema di frenata d’emergenza autonoma (AEB) per
pedoni e ciclisti in vari scenari di prova.
57 %
Safety Assist
Viene verificata la presenza e la funzionalità dei sistemi di assistenza alla
guida (ADAS), tra i quali: avvisatori per le cinture slacciate (SBR), avviso
del limite di velocità, limitatori di velocità, sistema di mantenimento
della corsia (LKA e LDW) e frenata d’emergenza autonoma per scenari
extraurbani (AEB).
25 %
EQUIPAGGIAMENTI
Airbag laterale a tendina
Airbag laterale torace
Airbag lato guida
Airbag lato passeggero
Controllo elettronico della stabilità ESC
Disattivazione airbag passeggero
Limitatori di carico anteriori
Limitatori di carico posteriori
Pretensionatori anteriori
Share on:
PROTEZIONE ADULTI Nel crash test frontale offset l'abitacolo del Fiat Doblò resta stabile senza pericolose intrusioni. Qualche deformazione è stata segnalata sull'apertura della porta posteriore. Buona la protezione offerta a femori e ginocchia, anche per persone di corporatura differente dalla media. La pressione nell'airbag lato guida è insufficiente ad evitare il contatto fra testa e volante, nonostante ciò la protezione è stata buona, ma Euro NCAP ha penalizzato il punteggio. Nello stesso test la pressione sul torace del passeggero è stata di media entità. Nel crash test frontale pieno la protezione del torace del passeggero posteriore è scarsa, nonostante il limitatore di carico. In entrambi i crash test laterali è stato ottenuto il massimo punteggio. Mediocre la protezione dal colpo di frusta in caso di tamponamento sui sedili anteriori, insufficiente quella sui sedili posteriori.
PROTEZIONE BAMBINI Nel crash test frontale il torace del bambino di 6 anni è stato protetto in maniera mediocre, il collo del bambino di 10 anni invece non riceve protezione adeguata. L'impatto laterale è stato superato a pieni voti per entrambi i bambini. L'airbag del passeggero è disattivabile, tuttavia non è ben segnalato lo stato di attivazione al conducente. Tanti problemi di installazione dei seggiolini sulla seconda fila, in terza fila non è stato possibile installare i seggiolini.
PROTEZIONE PEDONI Generalmente buona la protezione offerta a tutto il corpo del pedone investito. Da rivedere le rigide zone attorno al parabrezza.
SAFETY ASSIST Di serie su tutti i Fiat Doblò il sistema ESC e gli avvisatori per le cinture sulla fila anteriore e centrale, anche per la terza fila di sedili se presenti. Nessun limitatore di velocità disponibile in opzione, tantomeno controlli sulla corsia o frenate autonome di emergenza.