Protezione Adulti
Strutturalmente la C4 Cactus si comporta molto bene nel crash test frontale. Buono il funzionamento dell'inusuale airbag del passeggero che scende dalla cornice del parabrezza. I manichini indicano una buona protezione di ginocchia e femori secondo le loro rilevazioni, Citroen conferma la bontà della protezione anche per persone con corporatura fuori dalla media. Nel crash test laterale col carrello la protezione del torace è risultata accettabile, nel più severo crash test del palo lesioni di media entità sono probabili per il torace del pilota. La protezione dal colpo di frusta è stata valutata in maniera buona, sia per i posti anteriori sia per quelli posteriori.
Protezione Bambini
Nell'impatto frontale il bambino di 3 anni può subire lesioni di media entità a collo e torace. Il bambino di 18 mesi nel seggiolino contromarcia subisce un'accelerazione superiore alla media alla testa, sempre nell'impatto frontale. Nell'impatto laterale sono stati comunque ben trattenuti entrambi nei propri seggiolini. L'airbag del passeggero è disattivabile e lo stato di attivazione è chiaramente segnalato al pilota. Tutti i tipi di seggiolini per i quali è stata progettata la C4 Cactus sono installabili correttamente. Gli ancoraggi universali sul sedile posteriore sono stati progettati secondo la nuova normativa iSize.
Protezione Pedoni
Il paraurti e il bordo del cofano ottengono il massimo punteggio nel test pedoni. Gli unici rischi gravi per la testa dell'adulto investito sono circoscritti al bordo del parabrezza.
Safety Assist
Le Citroen C4 Cactus sono equipaggiate di ESC e avvisatori per le cinture slacciate su tutti i posti a sedere. Un limitatore di velocità manuale è disponibile di serie e rispetta le direttive di valutazione Euro NCAP.