Vengono valutate: la protezione offerta agli occupanti adulti nei crash test
frontali e laterali, la prevenzione dal colpo di frusta nei tamponamenti a
bassa velocità e la funzionalità del sistema di frenata d’emergenza autonoma
(AEB) per evitare incidenti urbani.
27.0 pt
protezione bambini
Viene misurata la protezione offerta ai bambini seduti sugli appositi
seggiolini (posizionati nei sedili posteriori) nei crash test frontale e
laterale con speronamento. Viene verificata anche la funzionalità della
disattivazione dell’airbag passeggero, la sua segnalazione e la
compatibilità di installazione a bordo di un variegato numero di
seggiolini.
37.0 pt
protezione pedoni
Viene valutata, tramite appositi crash test, la compatibilità del frontale in
caso di investimento di un pedone a 40 km/h. Inoltre viene verificato il
corretto funzionamento del sistema di frenata d’emergenza autonoma (AEB) per
pedoni e ciclisti in vari scenari di prova.
8.0 pt
EQUIPAGGIAMENTI
Airbag laterale a tendina
Airbag laterale torace
Airbag lato guida
Airbag lato passeggero
Pretensionatori anteriori
Share on:
La Stilo è stata ritestata dopo modifiche alla pedaliera, alla plancia e alla serratura della portiera posteriore.
Analisi crash test Frontale
Gli airbag e e cinture collaborano bene con la robusta scocca, ma il pilota soffre un po' troppo sul torace. Strutture rigide dietro la plancia creano diversi problemi alle gambe. La pedaliera ha fatto il suo dovere sganciandosi nell'impatto.
Analisi crash test Laterale e Palo
L'airbag per il torace si è gonfiato male, rimanendo un po' nel sedile. Quindi le pressioni sono sopra la media. Nonostante ciò ha fatto una buona prestazione, anche nel test del palo.