Crash Test Toyota Corolla 2002

Berline Compatte: tutte i crash test
2002

Autovettura valutata secondo il protocollo euroncap 2008>1997

di 
19 Luglio 2002 - 12:26

Protezione adulti

Vengono valutate: la protezione offerta agli occupanti adulti nei crash test frontali e laterali, la prevenzione dal colpo di frusta nei tamponamenti a bassa velocità e la funzionalità del sistema di frenata d’emergenza autonoma (AEB) per evitare incidenti urbani.

28.0 pt

protezione bambini

Viene misurata la protezione offerta ai bambini seduti sugli appositi seggiolini (posizionati nei sedili posteriori) nei crash test frontale e laterale con speronamento. Viene verificata anche la funzionalità della disattivazione dell’airbag passeggero, la sua segnalazione e la compatibilità di installazione a bordo di un variegato numero di seggiolini.

0.0 pt

protezione pedoni

Viene valutata, tramite appositi crash test, la compatibilità del frontale in caso di investimento di un pedone a 40 km/h. Inoltre viene verificato il corretto funzionamento del sistema di frenata d’emergenza autonoma (AEB) per pedoni e ciclisti in vari scenari di prova.

11.0 pt

EQUIPAGGIAMENTI

  • Airbag lato guida
  • Airbag lato passeggero
  • Limitatori di carico anteriori
  • Pretensionatori anteriori

La struttura protegge bene, solo lievi i cedimenti. Discreta la protezione verso i pedoni…la “migliore” tra le ultime vetture testate.

Analisi crash test Frontale

Il corpo macchina e i pretensionatori hanno funzionato bene anche se, per via delle piccole dimensioni, è stato difficle fornire una protezione ottimale alle gambe.

Analisi crash test Laterale

Anche se non dotata di airbag laterali si è ben comportata, tuttavia la nuca del guidatore ha urtato il montante della vettur, rivestito però di materiale assorbente. Alcune pressioni notevoli all'addome di guidatore e passeggero.

Commenta con la tua opinione

X